Anche nei cani l’apparenza inganna…

Desideri avere un amico peloso  (cane) ma soffri di allergie ? Lo vorresti ma ti spaventa la perdita di pelo ? Non preoccuparti e leggi questo articolo.

La vita spesso riserva delle sorprese e il vecchio detto popolare  – le apparenze ingannano – rimane un consiglio aureo per non incorrere in grossolani errori.

Esistono almeno una quindicina di razze cinofile che hanno la caratteristica di perdere pochissimo pelo o di non perderne affatto. E’ curioso ma sono tutte razze caratterizzate da un folto mantello, il detto – l’apparenza inganna – si conferma quindi un buon consiglio.

Razze di canine che non perdono il pelo

La prima razza che suggerisco è lo Schnauzer, nelle varianti nano, medio e gigante. Quello che vedete in copertina è il mio cane Yaki, uno Schnauzer nano che letteralmente adoriamo.

Per esperienza diretta posso assicurare di non aver mai visto un pelo o una ciocca di peli di Yaki sul pavimento, sulle sue coperte o sul divano.

Se non vi piace lo Schnauzer nessun problema di seguito la lista delle principali razze canine che non perdono pelo o ne perdono pochissimo:

Barbone o Barboncino

Pur essendo un cane dalle origini rustiche, in origine veniva utilizzato per riporto nella caccia agli acquatici per le sue spiccate attitudini natatorie, oggi è considerato il cane da compagnia per eccellenza. Molto intelligente e docile si adatta molto bene al contesto urbano. La razza ha quattro varianti: il barbone di grande mole, il barbone di media mole, il barbone nano ed ilbarbone toy.

Bicheron Havanais

Cane da compagnia molto socievole, estremamente affettuoso, ama i bambini con i quali è compagno di gioco instancabile. Il pelo può essere bianco ma più frequentemente color sabbia, fulvo o nero.

Bolognese

E’ una razza autoctona italiana di origini molto antiche. E’ un cane da compagnia dal manto bianco e dal carattere allegro, dolce e vivace. Il suo carattere è giocoso ma non invadente, adora la famiglia mentre con gli estranei è tendenzialmente diffidente.

Shih Tzu

E’ una razza canina di origine cinese, anzi Tibetana, dal temperamento vivace e amichevole sia con gli uomini che con altri animali da compagnia. Sin dalle origini la razza si è specializzata come cane da compagnia.

Coton de Toulear

E’ una razza del Madagascar, apparsa in Europa solo sul finire degli anni ’80. E’ molto affettuoso e docile con i proprietari ma tendenzialmente diffidente verso gli estranei. E’ un ottima cane di compagnia, estremamente affidabile con i bambini.

Kerry Blue Terrier

E’ una cane di grande taglia – può raggiungere i 50 cm al garrese – E’ un cane molto dolce con i familiari ma coraggioso e vivace come tutti i terrier. Pur essendo considerato un cane da compagnia e da esposizione ha un passato da cacciatore, guardiano e bovaro. Da bun terrie può essere litigioso con gli altri cani.

Border Terrier

E’ un cane da lavoro, molto coraggioso e aggressivo come ogni Terrier. Pur essendo un cane di utilizzo venatorio è diffuso l’utilizzo della razza anche come cane da compagnia. Molto legato alla famiglia non è molto indicato con i bambini ed è molto rissoso con altri cani dello stesso sesso.

Irish Soft Coated Wheaten Terrier

E’ un cane di taglia grande (sino 50 cm al garrese) di razza antichissima, veniva usato per la caccia, la pastorizia e la guardia. A differenza degli altri Terrier non è rissoso con gli altri animali è molto coraggioso ed estremamente legato alla famigli. Il suo carattere, sempre equilibrato, allegro e disposto al gioco, lo rende adatto anche come cane da compagnia.

Airdale Terrier

Cane di taglia grande, può arrivare sino a 60 cm al garrese, nasce per la caccia alla Lontra ma è stato utilizzato anche come cane da cinghiale e da difesa. ha un carattere volitivo, dominante e indipendente. per queste caratteristiche non è molto adatto all’addestramento. E’ un cane polivalente, versatile ma tranquillo e paziente con i bambini.

Affen Pinscher

E’ un cane piccolo, solido e robusto che ricorda vagamente una scimmia anche per l’abitudine di utilizzare frequentemente gli arti anteriori per afferrare oggetti o giocare. Molto legato alla famiglia sa essere dolce e affettuoso ma anche molto testardo.

Lagotto Romagnolo

Razza di taglia medio piccola è un cane eccezionale per il carattere dolce, l’attitudine al lavoro e l’innata simpatia. La razza nasce per il riporto ma successivamente si è specializzata nella ricerca dei tartufi. Il suo carattere giocoso sia con gli adulti che con i bambini lo rende un cane da compagnia ideale.

Cane da acqua portoghese

Cane di grande taglia, può arrivare a 60 cm al garrese, è un abilissimo nuotatore, originariamente veniva tosato nel posteriore per alleggerirne il peso in acqua. E’ una razza molto coraggiosa e audace, caratterizzata da una forte tempra e capacità di controllo. Pur essendo un cane attivissimo il forte autocontrollo lo rende molto affidabile sia in famiglia che con gli altri animali.

Levriero Afgano

Il Levriero Afgano è affettuoso e tenero con i familiari quanto riservato con gli estranei. E’ un cane che non dipende dal padrone, questa caratteristica lo rende un cane difficile da addestrare e educare. Nato come cacciatore attualmente è un cane da esposizione e compagnia anche se lo si può utilizzare nelle attività amatoriali sia in pista che nelle specialità del coursing.

Esaminate le principali razze cosa è necessario sapere?

La perdita di pelo in casa sicuramente stimola l’allergia ma non è detto che ne sia l’unica causa; un cane con il pelo poco curato può scatenare comunque allergie quindi vi consiglio, prima di prendere un cane, di seguire queste avvertenze:

  • chiedere un parere ad un medico per valutare la vostra allergia e, perché nò, sentire anche il parere di un medico veterinario.
  • optare per una delle razze sopra indicate
  • dedicare quotidianamente del tempo alla pulizia e igiene del vostro amico peloso. Il cane va spazzolato quotidianamente e lavato almeno una volta al mese al fine di rimuovere tutti i peli morti e, con essi, gli acari e gli altri allergeni che vi si depositano. Questa prassi è fondamentale per ridurre il rischio di un attacco allergico.
  • Pulire priodicamente il kennel e lavare tessuti e giochi utilizzati dal cane

Tanto per citare un caso che non ha la presunzione di essere una regola: sono allergico a tutto, ho una quantità di IGE molto elevata che mi rende un soggetto iper-reattivo. Non ho tuttavia nessun problema a coesistere con il mio schnauzer.

Un’ultima considerazione sulla scelta del cane; al di là delle legittime preferenze basate sull’estetica tenete presente le caratteristiche di razza e valutate se sono compatibili con il vostro stile di vita.

Inoltre sappiate che la selezione delle razze è avvenuta sulla base di precise attitudini necessarie ai fini di una specializzazione di lavoro; negare al cane l’attività per la quale la razza è stata selezionata significa stressare il cane e non renderlo felice. Non fatelo !

Il tratto di vita che vi legherà al vostro amico peloso purtroppo è breve, far tesoro di questi semplici consigli nella scelta del cane, farà felici entrambi.

In linea molto generale:

Barbone, Bolognese

  • sono cani da compagnia e quindi non richiedono particolari attenzioni

Schnauzer, Terrier, Lagotto Romagnolo

  • sono cani rustici che necessitano di una buona attività fisica, lunghe camminate e/o attività ludica in area cani.

Levriero Afgano

  • è di più difficile addestramento e richiede ampi spazi per sviluppare la sua attitudine di predatore veloce.

Cane da acqua Portoghese

  • data la particolare caratteristica la scelta è limitata a precisi contesti che non sono certo quelli di una città come Milano.

Per saperne di più…

Sono un agente immobiliare, la passione per i cani mi ha portato a diventare un addestratore cinofilo Enci. Non pratico l’attività ma se avete necessità di qualche consiglio scrivetemi, sarò felice di rispondervi.

 

Luciano Pedrini

Dirigente in primarie aziende di comunicazione oggi agente e consulente d’azienda nel settore immobiliare. Nei ritagli di tempo svolge l’attività di blogger perchè come scrive Seneca: il tempo non è una risorsa infinita e quindi non va sprecato.

 

 
Devi acquistare o vendere un appartamento?
Cerchi un agente immobiliare?

Leave a comment