I rumori e le vibrazioni della metropolitana in parte sono fisiologici, in parte derivano da un’usura “ondulatoria” delle rotaie e ad una irregolarità della superficie dei cerchioni dei treni.
Questi effetti possono essere corretti con una regolare manutenzione delle linee, la cosiddetta “molatura”. E’ una manutenzione che dovrebbe essere eseguita ogni tre/quattro anni ma, purtroppo, spesso non viene effettuata in quanto costosa. Peraltro se non viene eseguita alle scadenze previste, i costi crescono esponenzialmente sino a rappresentare un problema di difficile soluzione per il bilancio delle società di gestione.
Va precisato che il problema non è solo Italiano ma Europeo.
A Milano I rumori e le vibrazioni sono stati segnalati da tempo in particolare nella linea rossa e, parzialmente nella verde ma anche la più recente linea Lilla è interessata dagli stessi problemi. Se non vogliamo svegliarci alle 6 di mattina, al passaggio del primo convoglio, se vogliamo una qualità di vita abitativa accettabile, se non vogliamo che il nostro appartamento perda valore per effetto del rumore, è necessario manifestare il nostro disagio e inviare una lettera di sensibilizzazione. Nel caso di Milano a:
– ATM Ufficio reclami
– Comune di Milano assessorato alla mobilità e ai lavori pubblici
Se ritenete, ho predisposto due testi che potrete copiare e inviare agli indirizzi sopra indicati:
https://www.atm.it/it/atmrisponde/reclami/pagine/reclami.aspx
Milano …………….
Buongiorno, sono residente in ……………, scrivo per segnalare che il rumore e le vibrazioni della linea …… della metropolitana sono peggiorati sensibilmente nell’ultimo anno penalizzando la mia qualità di vita abitativa. Per questo motivo vi sollecito a provvedere quanto prima all’attività di manutenzione della linea ed in particolare alla “molatura” delle rotaie.
……………….
assessore.granelli@comune.milano.it
Milano ……………….
Buongiorno Assessore, sono residente in ……………, Le scrivo per segnalare che il rumore e le vibrazioni della linea …… della metropolitana sono peggiorati sensibilmente nell’ultimo anno penalizzando la mia qualità di vita abitativa. Per questo motivo Le chiedo di intervenire per verificare se l’attività di manutenzione della linea ed in particolare la cosiddetta “molatura” delle rotaie è stata effettuata con regolarità.
Cordialmente, ………………..
Dirigente in primarie aziende di comunicazione oggi agente e consulente d’azienda nel settore immobiliare. Nei ritagli di tempo svolge l’attività di blogger perchè come scrive Seneca: il tempo non è una risorsa infinita e quindi non va sprecato.